mercoledì 25 aprile 2007

Napolitano: «Costruire i valori del 25 aprile» - SEMPRE, SPERO, Presidente..

Corriere , 25 aprile 2007
Napolitano: «Costruire i VALORI del 25 aprile»

VALORI - Ieri Napolitano aveva già parlato al Quirinale dei temi del 25 aprile. In particolare aveva detto: «… siamo chiamati a prestare tutta la nostra attenzione all'attualità di quegli insegnamenti; sapendo che è nostro compito non solo ricordare ma costruire ponendo a frutto la grande forza creativa che può scaturire dalle esperienze vissute in una fase storica precedente. Per fare ciò, è necessario considerare quei valori e quegli insegnamenti nel loro significato non contingente, non destinato ad esaurirsi con gli eventi del passato. Soltanto così riusciremo a vivere il 25 aprile non semplicemente come richiamo alla storia, ma come punto di partenza per costruire insieme un futuro migliore. La Liberazione, in effetti, fu un risultato di decisiva importanza per l'avvenire del Paese, ma al tempo stesso e soprattutto fu la premessa, la condizione per un'Italia nuova, per la Costituzione, per la faticosa ed entusiasmante edificazione di una democrazia vitale, per la rinascita economica e sociale … ».
*
VORREI TANTO CREDERE CHE TALE AUSPICIO E IL CONSEGUENTE IMPEGNO VALGANO SEMPRE, IN OGNI CONDIZIONE.. purtroppo ben sappiamo come sia frequente -per troppi- farsi cogliere da amnesia quando diventa loro utile non ricordare..
*

In occasione del 25 Aprile, un "Grande Vecchio" del giornalismo italiano ha avuto il buon senso di ricordarci, in modo semplice e diretto, che :
"C’è sempre da resistere a qualcosa, a certi poteri, a certe promesse, a certi servilismi"
Un omaggio sincero e grato a Enzo Biagi : le sue parole dovrebbero far riflettere.. ma sappiamo bene che pochi lo faranno.. perché resistere è faticoso.. è più semplice assecondare "certi poteri" e adattarsi al servilismo..

Peccato, perché se fossimo in molti a resistere, l'Italia avrebbe miglior destino -e forse anche il parto distocico di quella "cosa" chiamata Partito Democratico potrebbe dar vita ad un pargolo di più rosee speranze (per il futuro di questo Paese)