12 giugno 2009 , ore 18:30
Al mio 10° giorno di sciopero della fame: 79,4 kg (- 5,6 kg dal 3/06 mattina).
Continuo a stare bene.
Per ora con tè (black, strong tea with a cloud of milk) , spremute, un po' di yogurt (a volte un cucchiaio di ricotta nel tè : perché la cosa più fastidiosa è una frequente cefalea, che in genere rimane però di modesta entità.. da qui il ricorso ad un piccolo "aiuto" supplementare) e anche, a volte, un po' di insalata -- insalata e yogurt acido vanno bene insieme
-- la situazione è tranquilla.
Per ridurre la cefalea, comunque, sono tre giorni che non esco di casa : devo evitare di sprecare energie.
Per questa ragione il peso si è ridotto lievemente, rispetto ai primi giorni, nei quali percorrevo, "pedibus calcantibus", vari km/die..
Saluti
Fabrizio Frosini
Al mio 10° giorno di sciopero della fame: 79,4 kg (- 5,6 kg dal 3/06 mattina).
Continuo a stare bene.
Per ora con tè (black, strong tea with a cloud of milk) , spremute, un po' di yogurt (a volte un cucchiaio di ricotta nel tè : perché la cosa più fastidiosa è una frequente cefalea, che in genere rimane però di modesta entità.. da qui il ricorso ad un piccolo "aiuto" supplementare) e anche, a volte, un po' di insalata -- insalata e yogurt acido vanno bene insieme

Per ridurre la cefalea, comunque, sono tre giorni che non esco di casa : devo evitare di sprecare energie.
Per questa ragione il peso si è ridotto lievemente, rispetto ai primi giorni, nei quali percorrevo, "pedibus calcantibus", vari km/die..
Saluti
Fabrizio Frosini
(Cfr.: mio Comunicato Stampa del 3 Giugno u.s.)